Questa pagina si riferisce alla macchina preconfigurata da utilizzare per il test di programmazione dell'edizione 2026 del programma CyberChallenge.IT. I partecipanti dovranno svolgere il test utilizzando la macchina messa a disposizione dalle sedi universitarie. Di seguito verranno elencati quali sono i linguaggi di programmazione supportati per lo svolgimento della prova insieme ad eventuali pacchetti specifici per linguaggio e software utile (e.g., compilatori, IDE, ...).
Si precisa che questa pagina si riferisce alle regole nazionali; ogni sede ha però la facoltà di scegliere se imporre limitazioni aggiuntive su quali linguaggi sono supportati ed eventualmente vietare l'utilizzo di alcune librerie o software a sua discrezione. Gli ammessi riceveranno comunicazione dalla propria sede riguardo le modalità di svolgimento del test di programmazione direttamente dalla propria sede.
Per tutti è disponibile un form tramite il quale richiedere il supporto per linguaggi, pacchetti o strumenti aggiuntivi non già presenti nell'elenco al fondo della pagina. Sarà possibile fare richiesta tramite il form a questo link, a partire da lunedì 3 novembre fino al termine fissato per domenica 21 dicembre. Non saranno prese in considerazione richieste di alcun tipo presentate oltre alla scadenza del form.
Nelle prossime settimane sarà inoltre resa disponibile per il download una macchina virtuale configurata con tutti i tool menzionati in questa pagina, che può essere utilizzata dai partecipanti per allenarsi e dalle sedi stesse per lo svolgimento del test, quando possibile. Si precisa per i partecipanti che potrebbe non essere possibile per le sedi utilizzare direttamente la macchina virtuale fornita, e che le macchine universitarie potrebbero dover essere configurate manualmente dalle sedi; di conseguenza, il setup della macchina virtuale scaricabile da questo sito potrebbe differire da quello che dovrà essere utilizzato per svolgere la prova in presenza nella sede universitaria. I partecipanti riceveranno informazioni specifiche direttamente dalle loro sedi al riguardo.
Dopo la scadenza del form le richieste verranno elaborate e questa pagina verrà aggiornata per contenere tutte quelle accettate, così come anche la macchina virtuale.
Si specifica che, nonostante tutte le richieste verranno prese in considerazione, saranno accolte e integrate nella configurazione finale solo quelle per le quali sia pervenuto un numero sufficiente di segnalazioni da parte dei partecipanti. Non verranno accettate richieste riguardanti linguaggi o software poco conosciuti, che richiedono una connessione ad Internet, pacchetti non affidabili o non comunemente utilizzati, né strumenti che richiedano procedure di installazione e configurazione eccessivamente complesse.
CgccclangC++g++clang++Go 1.25Java 21 LTSjavacjavaJavaScriptNodeJS 22 LTSPyPy 3.11numpypandastqdmPython 3.12numpypandastqdmRust 1.90rustupcargorustcbashzshfishgittmuxstraceltracescreenhtopzipunziptarxz-utilstreemakegdbZeal (docs)nanovimVisual Studio Code